Il rispetto per la generosità della terra, la costante attenzione per la qualità dei suoi “frutti” e la salvaguardia dell'ambiente rappresentano i valori più importanti per l’azienda agricola Corradi.

Le coltivazioni abbracciano il metodo di agricoltura a produzione integrata, ossia una particolare tecnica di produzione agricola che consente di ridurre i residui di fitofarmaci nei prodotti agricoli che finiscono sulle nostre tavole e di attenuare, di conseguenza, l'impatto ambientale dovuto all'uso indiscriminato di prodotti chimici.
I sistemi impiegati per combattere gli attacchi parassitari sono tanti, diversi e combinati sapientemente fra di loro: metodi che valorizzano le risorse naturali e i meccanismi di regolazione degli ecosistemi. Accanto ad un tipo di coltivazione convenzionale, promuoviamo nella difesa fitosanitaria l'applicazione di metodi biologici (quali ad esempio il propoli, l'equisetum, ecc.), biotecnologi, fisici e agronomici in alternativa alla lotta chimica. Adottiamo anche pratiche agronomiche quali la falsa semina e il pirodiserbo, che permettono di ridurre al minimo l’impiego di sostanze chimiche.
La sapiente conoscenza della terra, la velocità nei tempi d’azione, il controllo delle temperature e l’attenzione per la qualità permettono all’azienda agricola Corradi di offrire quotidianamente verdure fresche con la massima attenzione alla salubrità dei prodotti.